Il Giro delle Fiandre terminerà ad Oudenaarde fino al 2028. É stata annunciata oggi, a poco meno di una settimana dall’inizio della 106 esima edizione (domenica 3 aprile), l’accordo tra Flanders Classic, gli organizzatori della corsa, e la città belga. Oudenaarde è dal 2012 sede d’arrivo della Classica Monumento e gode a livello turistico di questa scelta. In molti, da ogni paese del mondo, vengono nella cittadina belga perché attirati dalla classica dei muri. Per il sindaco Marnic De Meulemeester e dunque per la città, si tratta di un successo importante, che vedrà il proprio paese interessato dalla corsa per almeno altri sei anni.
“Tutti i dati dimostrano che questa è una risorsa importante per Oudenaarde, per il turismo e per le nostre attività di ristorazione. I visitatori vengono da ogni parte del Mondo perché noi siamo la città dove si conclude il Giro delle Fiandre – commenta il sindaco Marnic De Meulemeester per Wielerflits– Divideremo squadre che aiuteranno a ripulire dai rifiuti, faremo utilizzare bicchieri riciclabili e ci saranno zone per i rifiuti ben segnalate, ma speriamo che siano i sostenitori stessi i primi a dare il buon esempio”.
UCI, David Lappartient pensa a un’edizione autunnale per il Fiandre e la Roubaix ma Lefevere risponde: “Lasciamo stare il calendario”
4 Aprile 2022, 15:54
Giro delle Fiandre 2022, Robbie McEwen molto duro nei confronti di Tadej Pogačar: “Non ti puoi permettere di far rientrare i corridori da dietro”
3 Aprile 2022, 21:00
VIDEO: Highlights Giro delle Fiandre Donne 2022
3 Aprile 2022, 20:17
Pagelle Giro delle Fiandre 2022: Mathieu Van Der Poel e Tadej Pogacar regalano spettacolo, Groupama-FDJ e Bahrain-Victorious si fanno notare, Quick-Step ancora flop, delusione Pidcock e Mohoric